Pizza dietetica, per uno strappo alla regola senza peccato

pizza dietetica

Siete a dieta, ma alla pizza proprio non volete rinunciare? La pizza dietetica fa al caso vostro!

Dopo le feste di Natale (e Capodanno, Befana…) la bilancia soffre sempre un pochino…e allora via libera alle diete, per perdere quel chiletto di troppo. Ma come si fa a rinunciare a certi piaceri della tavola? Semplice, non si rinuncia ma si gustano in maniera furbissima! La pizza dietetica, ad esempio, farà felice il vostro palato senza compromettere gli sforzi fatti per rientrare nei vostri adorati jeans.

Il segreto sta nel mixare farine meno caloriche rispetto alla classica farina bianca, e naturalmente nel limitare l’uso di condimenti.

pizza dietetica

Sempre più pizzerie hanno aggiunto nel proprio menù varie sfiziosissime proposte di pizza dietetica, per non scontentare i più attenti alla linea senza rinunciare al gusto.

Pizze speciali per gli intolleranti al glutine, al lattosio o semplicemente per chi vuole evitare un’eccessiva quantità di calorie.

Ma se volete prepararla voi stessi, per stupire i vostri amici o per una cenetta in famiglia, ecco la ricetta che vi proponiamo unendo la classica farina per pizza ad una integrale ed una di kamut, per ridurre l’indice glicemico e dare maggiore gusto.

Ingredienti per due pizze (impasto)

·       220 gr di acqua

·       1 cucchiaino di zucchero o malto di orzo

·       Un panetto di lievito di birra fresco

·       200 gr di farina manitoba

·       100 gr di farina integrale

·       100 gr di farina di kamut

·       20 gr di olio EVO

·       1 cucchiaino di sale

Per il condimento:

·       1 cucchiaio di olio EVO

·       200 gr di salsa di pomodoro

·       200 gr di ricotta

·       100 gr di verdure a scelta a tocchetti (melanzane, peperoni, funghi)

·       Qualche foglia di basilico ed un mazzetto di origano

·       q.b. di sale

Per preparare la vostra speciale pizza dietetica iniziate sciogliendo il lievito in poca acqua tiepida.

Mettete quindi le tre farine in una ciotola capiente ed il sale. Versatevi quindi sopra l’acqua poco per volta mentre impastate: l’acqua dovrebbe avere una temperatura ideale di 25 gradi, quindi non fredda ma leggermente tiepida.

Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Continuate ad impastare aggiungendo questa volta l’olio, sempre versato a filo.

pizza dietetica

Trasferite infine l’impasto su un piano di lavoro infarinato e continuate ad impastare. Ottenuto un bel panetto liscio, riponetelo nella ciotola infarinata e coperta con la pellicola trasparente, e lasciate lievitare. Io in genere metto la ciotola nel forno spento ma con la sola luce interna accesa.

Trascorse circa due ore, riprendete l’impasto, dividetelo in due e con l’aiuto di un matterello stendetelo dando la classica forma rotonda.

Accendete in forno a 220 gradi, statico sopra e sotto.

Condite la pizza con uno strato di salsa, un pizzico di sale, la ricotta messa qua e là al posto della più calorica mozzarella, il cucchiaio di olio ed, eventualmente, le verdure a tocchetti.

pizza dietetica

Completate con qualche foglia di basilico ed una manciata di origano ed infornate per circa 10 minuti (regolatevi guardando spesso la cottura).

Vi è piaciuta la nostra ricetta di pizza dietetica? Ricordate sempre che la pizza è un piatto unico a base di carboidrati, quindi per rendere il pasto ancora più leggero evitate di accompagnarla con bruschette, olive e altri antipasti…la bilancia ve ne sarà grata e il vostro girovita non si allargherà ulteriormente!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *