Ricette San Valentino

Ricette San Valentino: quale menù gourmet preparare per una serata di coppia.
Tra le ricette di San Valentino non può mancare, tra gli ingredienti top, la curcuma, il peperoncino o paprika e la cioccolata.
Menù semplice di San Valentino
Primi di San Valentino
Riso pesto e gamberetti tra le ricette San Valentino TOP
Ingredienti:
4 persone
- 300 g di riso per risotti,
- 150 g di gamberetti surgelati,
- 100 g di formaggio brie,
- 3 cucchiai di pesto genovese,
- sale qb,
- olio Evo qb.
Procedimento:
- In una casseruola cuocere i gamberetti con un filo d’olio e sale. Una volta pronti spegnere il fuoco e lasciare da parte.
- Nel frattempo cuocere il riso in una pentola con acqua calda salata e, qualche minuto prima del termine cottura riportato sulla confezione, con una schiumaiola versare il riso dentro la casseruola con i gamberetti.
- Accendere il fuoco a fiammo bassa e mescolare il tutto.
- Aggiungere il pesto, il formaggio brie e continuare a mescolare fin quando il formaggio non sarà ben sciolto.
- Spegnere e servire.
Secondi piatti per San Valentino
Maiale viola
2 persone
- 4 filetti di maiale
- 30 g di burro
- 2 barbabietole
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Tagliare con l’apposita forma il filetto in modo da ricavarne 6 piccoli cuoricini. In una padella riscaldare a fuoco alto il burro; cuocete la carne, tre minuti per parte, in modo che venga al sangue, salatela e servitela subito accompagnandola con barbabietole, tagliate a forma di cuore, saltate in un pò d’olio.
Dessert (provate i cupcake di San Valentino)
Cioccolata calda piccante
Ingredienti:
Dosi per 2 persone Preparazione: 15 min Tempo di cottura: 60 min Difficoltà: Facile
- 250 ml di latte
- 70 g di cioccolato fondente
- 50 g di cacao amaro
- 25 g di zucchero
- 25 g di amido di mais
- peperoncino in polvere
Procedimento:
- In un pentolino scaldare il latte.
- Mettere l’amido di mais, il cacao e lo zucchero in un altro pentolino e mescolare bene.
- Aggiungere piano, mescolando, il latte bollente e mettere sul fuoco per far addensare, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
- Una volta addensata, togliere dal fuoco, aggiungere il cioccolato fondente grattugiato e un pizzico di peperoncino.
- Servire la Cioccolata calda al peperoncino.
Non perdetevi la ricetta della torta ai tre cioccolati Bimby e le nostre idee regalo.
No comment yet, add your voice below!