Salvadanaio: come risparmiare in famiglia?

salvadanaio

Salvadanaio: il migliore amico del risparmio

Il salvadanaio è uno strumento molto sottovalutato, sembra banale e poco funzionale, ma al contrario di ciò che si possa pensare, è assolutamente efficace. Se ci si impegna, si possono raggiungere risultati inaspettati ed ottimali.

Il salvadanaio potrebbe influenzare notevolmente le nostre abitudini quotidiane e ci aiuterebbe nel risparmio domestico.

Insegnate ai vostri figli le regole del risparmio, se tutti i componenti familiari collaborano, alzerete una vera e propria azienda familiare! Ogni persona all’interno della famiglia riveste un ruolo importante. L’atteggiamento e le abitudini devono essere uguali per tutti, se un solo componente non rispetta le regole, il bilancio familiare ed il vostro salvadanaio va in fumo!

 

salvadanaio

Come fare per risparmiare ?

Se il vostro obiettivo è il risparmio, che sia per una vacanza di famiglia, o per l’affitto, o per dei regali o per qualsiasi altro motivo, la soluzione più efficace rimane sempre il classico salvadanaio.

Tutto ciò che dovrete fare consisterà nel lasciare una o più monete da 1€, 2€ o anche 50 centesimi, avanzati dalla spesa ad esempio.

Scegliete il giorno in cui vorreste aprirlo e contate a quanto ammonta il vostro piccolo bottino !

Vi sembrerà assurdo ma con una media di un paio di euro giornalieri, potreste arrivare a più o meno 400€ in 6 mesi. Se vi impegnate e lo fate tutti, i soldi saranno sicuramente di più. Con i resti delle spese o delle cene fuori, non compratevi un gelato, né  tanto meno un caffè…metteteli nel salvadanaio!

Prendetela con filosofia e fatela diventare un’abitudine, vi aiuterà a raggiungere i vostri piccoli obiettivi e trasformarli in soddisfazioni!

Insegnare il risparmio ai bambini

Partite da una riunione di famiglia in cui spiegate perché vi serve risparmiare soldi, se è per un viaggio family o per qualsiasi attività da fare tutti insieme, i vostri bimbi ne saranno più entusiasti e sicuramente si impegneranno.

Dal punto di vista educativo, se i bambini vengono spronati a fare qualcosa in prima persona è sicuramente più efficace del classico: “I soldi non crescono sugli alberi”. Si accorgeranno anche loro che risparmiare soldi è complicato e impareranno a dare loro un valore.

Alla fine, quando aprirete il salvadanaio, i bimbi saranno felici del risultato e capiranno che l’unione fa davvero la forza.

Fate decorare il salvadanaio ai vostri bambini, rendeteli partecipe in tutto e per tutto. Prefissatevi un obiettivo e cercate di raggiungerlo, ma anche se non arrivate alla cifra stabilita, ritenetevi orgogliosi del vostro lavoro di squadra. Vuol dire che come famiglia funzionate alla perfezione!

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *