Come utilizzare la colla a caldo?

La colla a caldo è un particolare tipo di collante utilizzata in moltissimi lavori home made. Deve però essere applicata con molta cautela e attenzione.
La colla a caldo è usata prevalentemente per unire due o più materiali di differente composizione, in modo tale da legarli in modo solido e duraturo.
Per usare correttamente la colla a caldo, senza che vi causi delle ustioni o rovini gli oggetti sulla quale la applicherete, è importante conoscere le caratteristiche della colla a caldo ed il giusto modo con cui applicarla.
COME UTILIZZARE CORRETTAMENTE LA COLLA A CALDO
In commercio la colla a caldo si presenta sotto forma di stick di varie dimensioni e deve essere applicata necessariamente con degli appositi attrezzi chiamati “pistole per la colla a caldo”.
Le dimensioni di queste pistole posso variare da un diametro di sette millimetri ad uno di undici millimetri.
La più piccola viene utilizzata per incollare elementi di piccole dimensioni, mentre la più grande è adatta per operazioni più impegnative.
Non cambia il modo di impiego!
Basta inserire lo stick dal retro dell’attrezzo, inserire la spina e aspettare, per 3- 4 minuti, che la resistenza della pistola scaldi la colla; a questo punto premendo il grilletto uscirà la quantità di colla calda necessaria per incollare l’oggetto sulla superficie.
AVVERTIMENTI PER L’USO della colla a caldo
- Dosate bene la quantità, per evitare che l’oggetto non si attacchi.
- Non toccate la colla a caldo appena uscita dalla pistola.
- Quando la colla ha raggiunto una temperatura molto elevata togliete la spina; la colla troppo fluida potrebbe fuoriuscire dalla punta della pistola senza che premiate il grilletto.
USI ALTERNATIVI QUOTIDIANI della colla a caldo
Ridurre il rumore del cassetto – Basta applicarne un piccolo quantitativo nella parte interna del cassetto e assicurarvi che sia asciutto prima di richiuderlo.
Proteggere i muri – per evitare che le maniglie possano graffiare e rovinare i muri, attaccate con la colla un il tappo di una bottiglia di plastica a del nastro adesivo in corrispondenza del pomello della porta.
Attaccare i bottoni – se volete evitare di prendere ago e filo, potete utilizzare la colla a caldo.
Raddrizzare i quadri – applicate un pezzo di nastro adesivo sul retro della cornice e metteteci della colla a caldo (idealmente sugli angoli), aspettate che asciughi e riposizionate il quadro.
Sostituire i piedini degli elettrodomestici con della colla a caldo.
Evitare che i vestiti cadano dalle grucce – provate a passare la colla sulle due estremità della gruccia, aspettate che asciughi e godervi il risultato!
Tappetino del bagno che scivola sul pavimento – per evitare di inciamparci continuamente, mettete della colla sul retro e aspettare che asciughi. Problema risolto!
No comment yet, add your voice below!