HiPP, da oltre 60 anni il biologico per il mio bambino

Quando arriva il momento della prima pappa, con HiPP biologico posso stare davvero tranquilla.
Ci siamo.
Il mio bimbo cresce alla velocità della luce e siamo già arrivati al fatidico momento: lo svezzamento (Tà-dà)! Finora ha bevuto solo ed esclusivamente il mio latte, sono stata attentissima (giuro) ad alimentarmi in maniera corretta in maniera da assicurargli tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno, mi sono sottoposta a lunghissime ore di allattamento intensivo (eh…), ma ora? Il latte non gli basta più.
Ed ecco quindi che il pediatra ha sentenziato la tanto temuta frase: Signora, deve iniziare a svezzarlo…panico!E ora? E se non gli piace? e se lo rifiuta?
E, soprattutto, sono certa di quello che gli do? Avevo tutti questi dubbi, ero davvero spaventata (forse un tantino troppo, ma si sa le mamme sono poco razionali).
Poi, invece, una luce in fondo al tunnel…ho scoperto la linea di pappa bio al 100% HiPP.Bè, si, lo so che ho fatto la scoperta dell’acqua calda perché HiPP è un’azienda leader nel settore da oltre 100 anni, ma che volete farci? Il mondo delle mamme è tutta un divenire! E volete sapere cosa ho scoperto?
L’azienda HiPPHo scoperto che HiPP è un’azienda di famiglia. Ma nel vero senso della parola: è tramandata da generazioni, da nonno a nipote, e tutti si dedicano anima e corpo nella coltivazione e produzione degli alimenti e della linea Baby Care.
E poi ho scoperto che HiPP ha più di 100 anni: nasce nel lontano 1899 da un’intuizione del capostipite Josef HiPP, che ebbe la geniale idea di arricchire il latte per i suoi due gemellini, che non crescevano adeguatamente, con farine da lui stesso prodotte. Da allora più di tre generazioni si sono susseguite nella gestione dell’azienda, con sempre maggiore passione e successo.
E infine ho scoperto che HiPP è biologico sin dal 1956.
Ma biologico per davvero, cioè produzione di frutta e verdura a Km zero, su terre incontaminate e con gli unici insetticidi consentiti dalla natura: le coccinelle.Gli animali pascolano veramente lungo questi prati e non vengono imbottiti di ormoni o altre schifezze, ma si nutrono di farine biologiche prodotte negli stessi campi. Il pesce è pescato solo in alto mare, per non rischiare di rovinare l’ecosistema, la frutta matura sugli alberi e non in vaschette.I controlli sono serratissimi, molto più intensi di quanto prevede la stessa legge tedesca (che quelli, si sa, sono severissimi).Insomma, per dirla in una parola, ho scoperto che di HiPP, da mamma, mi posso fidare.
#1mesecon HiPP: lo svezzamento
Ed è con questa fiducia che mi sono approcciata alla linea baby per iniziare lo svezzamento.Ho iniziato un bel mattino con un vasetto di @frutta grattuggiata HiPP, 100% genuina, solo frutta senza aggiunta di zuccheri. Ho preferito iniziare così perché mi è sembrato che mio figlio fosse maggiormente incuriosito dal sapore dolce, ma al contempo volevo qualcosa di completamente naturale che non prevedesse null’altro che frutta.Un successone: mi ha chiesto il bis.
Dopo circa una settimana abbiamo introdotto le prime @creme di cereali biologiche HiPP, prodotte solo con pregiate farine bio, senza alcuna aggiunta di sale in lena con quanto prescritto dal mio pediatra.
La preparazione è stata davvero semplicissima, anche per me che non sono proprio un asso in cucina: basta miscelare un cucchiaio di farina con un po’ di brodo caldo aggiunto poco per volta e voilà, pronta all’istante!Le prime due settimane ho alternato le creme senza glutine: riso, mais e tapioca (questo sconosciuto!) e miglio, poi ho introdotto anche quelle con glutine: avena, semolino e multicereali.
Devo dire che mio figlio ha mostrato una decisa preferenza per il semolino rispetto alle altre creme…questione di gusti! In realtà, data l’altissima qualità delle materie prime, il sapore è davvero squisito pur senza aggiungere altro!Alla terza settimana ho aggiunto anche gli @omogeneizzati di verdura HiPP, specialmente quello di zucchine e patate: la zucchina, di per sé lassativa, ho notato che aiuta il mio bimbo ad essere regolare, il che migliora decisamente la sua giornata!Il mese è quasi concluso: l’ultima settimana è stata quella, decisiva, dell’introduzione dei primi @omogeneizzati di carne e pesce HiPP: che dire, la svolta. Il mio bambino ha apprezzato da subito la novità, il momento della pappa è diventato una vera gioia per lui ed è fantastico vederlo così entusiasta non appena lo siedo sul seggiolone e mi avvicino a lui con il suo piatto preferito!
Per tutti i dettagli sui prodotti per lo svezzamento HiPP vi consiglio di dare un’occhiata al sito https://www.hipp.it/ e di seguire tutte le novità sui canali social @https://www.instagram.com/hippbiologico/ e @https://www.facebook.com/HiPPBiologico/ per essere sempre aggiornate.
La linea Baby Care: il bagnetto rilassantePer completare la giornata del mio piccolo, dopo tutta questa pappa, mi affido ancora ad HiPP grazie alla linea Baby Care. Anche per tali prodotti, come per il food, gli ingredienti utilizzati sono rigorosamente bio: in particolare, l’ingrediente base di tutti i prodotti è il pregiato olio di mandorle bio, estremamente dermo compatibile.Tutta la linea è estremamente delicata e sviluppata in collaborazione con pediatri ed ostetriche; hanno un INCI fantastico, zero schifezze quali paraffine, parabeni, alcol, siliconi ecc.Personalmente ho trovato molto efficace il @Bagnetto Buon Notte, ha un profumo dolcissimo e aiuta il mio bimbo a conciliare l’ora della nanna. Ormai è un rito!Insomma, dopo un mese di utilizzo posso davvero dire che affidarmi serenamente all’esperienza HiPP ha semplificato moltissimo la mia vita di mamma! #HippBiologico#1meseconHiPP #HiPPHiPPBontà #svezzamento #HiPP #pappabio #pappabuona #grazieHiPP
No comment yet, add your voice below!