Quali sono i giorni fertili: il concepimento è un fatto di testa

Quali sono i giorni fertili: come si calcolano e come provare a rimanere incinta stando attente ad ascoltare il nostro corpo?
Il concepimento è un fatto di testa.
Secondo una ricerca molto interessante realizzata da Clearblue e AOGOI (Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani), condotta su un campione di 500 donne italiane sul tema del concepimento, il concepimento è una questione di testa e spesso stress, pensiero fisso ma anche fattori esterni come fumo, alcool e tanto altro mettono a dura prova la possibilità di rimanere incinta.
Ci sono tantissimi sistemi e metodi per controllare la propria ovulazione, per esempio attraverso il test digitale Clearblue è possibile conoscere ad ogni modo i giorni fertili (in realtà sono pochissimi).
Quali sono i giorni fertili per rimanere incinta
Se stai cercando di avere un bambino è infatti indispensabile calcolare il tuo periodo fertile e conoscere il tuo corpo.
Occorre parlare con quest’ultimo, dialogare e conoscerne ogni aspetto.
Per rimanere incinta è necessario per prima cosa annotare l’ultimo ciclo mestruale o anche gli ultimi 3/4 perchè ci potrebbero essere delle variazioni.
Solo così avrai un’idea più precisa della durata del tuo ciclo, dato che servirà per calcolare il periodo ovulatorio.
Come calcolare l’ovulazione ed i giorni fertili?
Nel primo giorno del ciclo mestruale si sviluppa il follicolo, un processo che dura circa 14 giorni.
Successivamente si entra nella fase progestinica che dura altri 14 giorni.
I giorni fertili di una donna con un ciclo mestruale di 28 giorni sono compresi tra il 12° e il 16° giorno dall’inizio del ciclo.
Ma se il ciclo non dura 28 giorni quali sono i giorni fertili?
Quando si è fertili prima o dopo il ciclo
Se il tuo ciclo dura tra i 26 o 32 giorni ecco come calcolare i giorni fertili.
La prima fase del ciclo mestruale (estrogenica) è variabile, mentre la seconda fase (progestinica) è fissa e dura sempre 14 giorni.
Di conseguenza anche in un ciclo diverso da 28 giorni il culmine della fertilità si avrà sempre 14 giorni prima dell’arrivo del ciclo mestruale, aggiungendo sempre 2 giorni prima e 2 dopo per arrivare ai 4 giorni fertili.
No comment yet, add your voice below!