Valigia parto cesareo: prepariamola insieme

Valigia ospedale parto cesareo

Valigia parto cesareo ospedale: cosa portare e come preparare la borsa per essere sempre pronte per ogni evenienza.

Ho partorito l’ultima volta ormai ma due anni, ma ricordo bene il momento della preparazione della valigia per l’ospedale.
Un’emozione unica, che ho messo appunto dopo la prima esperienza con Claudio.

Cosa portare in ospedale per il parto

Preparare il borsone per l’ospedale non è affatto facile, ci vuole ingegno eh!
Io per Carlotta ho preparato due borsoni, uno per me ed uno per la bimba e ho diviso tutto per sacchetti (quelli di Ikea), così da avere i cambi esatti e gli indumenti precisi per la bimba, giorno per giorno.
Questo perchè il primo cambio si porta al nido, dove prepareranno il bambino e solitamente questa operazione è fatta da nonni o marito, quindi è sempre meglio preparare da casa tutto e prima.

VALIGIA PARTO CESAREO

Nel mio caso, dividere le cose in questo modo, mi è servito anche perchè ho fatto un cesareo d’urgenza e quindi avevo tutto pronto con la valigia in sala parto con me e la borsa della bambina già in camera.
Considerate circa 5 cambi per la bimba e almeno 3/4 camicie da notte per voi (vi serviranno, fidatevi).

Camicia da notte parto

Considerate anche che le stanze dell’ospedale sono spesso piccole e affollate, quindi, anche se partorite in inverno, cercate di non portarvi il pigiama di flanella…
Io ricordo che morivo di caldo e, con Carlotta, mi portai pigiami veramente leggeri (ho fatto bene pur avendo partorito a Febbraio).
Vi condivido i due video che girai prima di partorire dove vi spiego cosa mettere nella valigia per l’ospedale.
Spero vi piacciano… io intanto li riguardo e ricordo con emozione quei bellissimi momenti.
valigia parto cesareoRICAPITOLIAMO: la valigia per il parto

  • Per il parto una camicia a maniche corte piuttosto larga e comoda in cotone leggero.
  • Una camicia da notte aperta davanti in cotone o fibre naturali per le notti di degenza in ospedale.
  • A seconda della stagione, una vestaglietta.
  • Un paio di pantofole.
  • In caso di parto cesareo, potrebbe tornare utile una guaina.
  • Un set di asciugamani comprensivo di telo doccia.
  • Al posto della classica biancheria intima, molto comodi gli slip usa e getta in retina anallergica.
  • Un pacco di assorbenti maxi per flussi abbondanti.
  • Coppette in cotone e un reggiseno da allattamento.
  • Un beauty con tutto il necessario per propria toilette.
  • Fazzoletti di carta, un sacchetto per riporre la biancheria da lavare.GLI INDISPENSABILI PER IL BAMBINO
  • Body e pigiamini in cotone per la permanenza in ospedale..
  • Un golfino in cotone o in lana,
  • Tutina in pile, cappellino, guantini e un giacchino pasante per i bimbi nati durante l’inverno.PER PORTARE IL BIMBO A CASA
  • Una carrozzina completa di copertina se il bimbo nasce nei mesi freddi.
  • Un seggiolino da auto specifico per neonati.Ricordarsi di portare tutti i referti degli esami del sangue ed ecografici eseguiti durante la gravidanza, il cartellino del gruppo sanguigno e la tessera sanitaria.


Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *