Il battesimo country chic di Enrica

Ci insegnano che con il battesimo siamo liberati dal peccato originale e rigenerati come figli di Dio mediante l’acqua e la parola.
Personalmente credo che i neonati siano ciò che di più puro esista al mondo per cui per me questo rito si traduce nell’impegno profondo dei genitori ad educare i figli aderendo ad un patrimonio di valori che hanno come perno l’amore, la famiglia e la carità.
Proprio perché il sentimento religioso è personalissimo non mi dilungherò su questo punto e ne tratterò solo la parte “mondana”.
Noi meridionali siamo maestri nel coniugare il “sacro e profano” e le celebrazioni religiose costituiscono sempre una valida scusa per riunire amici e parenti per far festa ad oltranza.
Di solito queste ricorrenze preferisco organizzarle nell’intimità della mia casa ma, complici forse le temperature miti di aprile, avevo voglia di una gita fuori porta.
Nascosta tra ulivi secolari e mandorleti, immersa nella lussureggiante campagna di Toritto al confine con il Parco Nazionale dell’Alta Murgia sorge la Masseria Storica Pilapalucci.
Un’incantevole costruzione litica del XVI secolo magistralmente diretta dall’avv. Emilia D’Urso che ne conserva gelosamente il fascino ancestrale.
Questa magione con l’antica corte dei cavalli e la sua torre dei piccioni viaggiatori, coinvolge i suoi ospiti trasportandoli in tempi lontani.
La magia di questo paradiso incontaminato è valorizzato dall’arte culinaria del pluripremiato chef Francesco Paldera, ambasciatore della cucina della Regione Puglia e della cucina italiana per l’ICE (Agenzia italiana per il commercio con l’estero) nel mondo, che riesce ad esaltare i prodotti locali rivisitando ricette della tradizione contadina con un risultato davvero inedito. Un esempio? Il calzone con impasto di cacao e avena farcito con la cipolla rossa di Acquaviva, una prelibatezza rimasta nella memoria di tutti i miei commensali…
I centrotavola, piantine aromatiche avvolte da juta e nastro rosa, sono stati realizzati da un fiorista locale.
Come cadeaux per gli ospiti ho scelto dei saponi artigianali offerti in una cassettina della frutta decorata dalle mani d’oro del mio ormai fidatissimo partner “Zucchero & Nuvole”.
Per le madrine una collana con ciondolo fatto dall’iniziale di Enrica e catenina in caucciù.
Per la protagonista di questa fiaba un outfit etereo: un vestitino panna con un leggero ricamo fatto a mano nella tonalità del verde a richiamare lo sfondo campestre.
Tutto il resto lo hanno fatto le risate con gli amici di sempre, l’affetto dei parenti e l’emozione di vedere la tua bimba fare i primi passi nel mondo.
No comment yet, add your voice below!