In vacanza con i cagnolini Paw Patrol kids by Edicart

Parti in vacanza con un carico di libri: io ho scelto i cagnolini Paw Patrol kids di Edicart.
Claudio ama i libri, li conserva nella sua libreria in camera giochi e ama sentire le storie prima di andare a dormire.
Da qualche mese ha una passione per Paw Patrol e ne conosce tutti i personaggi.
In realtà non so come abbia fatto visto che in tv non vediamo questo cartone praticamente mai… misteri!
Ad ogni modo per le sue “letture”-intrattenimento estivo ho scelto alcuni volumi della collana dedicata al cagnolino, di Edicart, una casa editrice che quest’anno ha compiuto 31 anni, un nome ed una garanzia per le letture dedicate ai più piccoli.
Una serie di volumi, alcuni puzzle ed altri più improntati sul disegno.
Rivivi le avventure dei tuoi cuccioli preferiti leggendo le storie dei cagnolini Paw Patrol della tv e divertiti.
Io per il mio piccolo ho scelto i libri puzzle che potete trovare qui, con la speranza che Carlotta non se ne appropri perdendo i pezze ovunque.
Ora abbiamo tutto quello che ci serve per partire.
Chi sono i Paw Patrol?
PAW Patrol – La squadra dei cuccioli (PAW Patrol) è un cartone animato canadese/statunitense prodotto dalla Spin Master Entertainment, con l’animazione prodotta da Guru Studio in associazione con TVOKids e Nickelodeon.
Il creatore del cartone è Keith Chapman, lo sviluppatore è Scott Kraft, a dirigere gli episodi è Jamie Whitney. Gli scrittori del cartone sono: Franklin Young, Carolyn Hay, Kim Duran, Scott Albert, Simon Nicholson, Sheila Dinsmore, John Van Bruggen, Scott Kraft, Kacey Arnold, Amy Keating Rogers, Elizabeth Keyishian e Ursula Ziegler-Sullivan, scrittrice anche di alcuni episodi di My Little Pony – L’amicizia è magica. A dirigere il doppiaggio italiano è Monica Ward, doppiatrice di Marshall e a curare per Nickelodeon l’edizione italiana è Floriana Campanella.
La serie ha riscosso un buon successo in Italia, con circa 18 milioni di telespettatori (circa 333.000 per episodio) in tre anni (di cui 15 in chiaro su Cartoonito e altri 3 satellitari su Nick Jr.) ed uno share medio del 6,75%, cifre record per un cartone animato per bambini.
TRAMA DEI CAGNOLINI PAW PATROL
Il protagonista è Ryder, un ragazzo di 10 anni che vive nell’industriosa cittadina di Adventure Bay con 6 cuccioli eroici, ognuno dei quali è dotato di un’abilità particolare che gli permette di portare il proprio contributo alla squadra nel risolvere le missioni di salvataggio. La PAW Patrol vive nel Quartier Generale, una torre posta sulla collina più alta della cittadina, e quando Ryder riceve una richiesta di aiuto sul suo “PAW Pad” (Pup-Pad nella versione originale; un tablet ultra-tecnologico) chiama a raccolta i cuccioli i quali, dopo aver indossato le “uniformi” che li caratterizzano ed aver raggiunto la cima della torre, vengono scelti per portare a compimento la missione. Ogni cucciolo ha uno zaino zeppo di accessori. A turno ogni componente scelto scende lungo lo scivolo avviluppato attorno alla base e atterra nella sua cuccia che nel frattempo si è trasformata nel veicolo che caratterizza ogni cucciolo. Anche Ryder scende lungo una pertica e, inforcato il suo quad (ATV), partono tutti assieme per risolvere la missione.
Durante la seconda stagione, ai sei cuccioli originali si è aggiunta Everest, mentre dalla terza anche Tracker è entrato nell’associazione.
Man mano che la serie avanza la PAW Patrol acquisisce diversi centri operativi che si spostano, in modo da svolgere missioni in tutto il mondo: Il PAW Patroller, Air Patroller e altri che verranno mostrati nella serie. I cuccioli vengono chiamati in missione più o meno nella stessa maniera.
No comment yet, add your voice below!