Viaggio con bambini: in treno da soli

Viaggio con bambini

Viaggio con bambini: ecco la mia esperienza con Claudio, quando così piccolo partì per la prima volta, con me, verso il Pitti.

Ecco la mia prima esperienza di viaggio con bambini.

Sabato scorso ho affrontato il secondo viaggio in treno con Claudio, ma se a Gennaio per il Pitti bimbo ad aiutarmi c’era mia madre…questa volta sono partita per un breve tragitto da sola, destinazione LECCE da Bari ovviamente.

Prima di partire pensavo: “e se dovessi andare in bagno come faccio con Claudio” e poi…”ci saranno posti a sedere più larghi per me e il passeggino?”.

Bè ovviamente per non farci mancar nulla sabato diluviava…mio marito mi ha accompagnata in stazione e mi ha aiutata a salire sul treno.

Bambini in viaggio

Primo step ed ostacolo: salire sul treno con il passeggino è ovviamente difficile se non c’è qualcuno che ti aiuta.

Una volta in carrozza…alla ricerca del posto perduto.

Ovviamente sui regionali chi prima arriva meglio alloggia…meglio?

Ovviamente non ci sono posti singoli o più grandi.

Secondo step ed ostacolo: i treni sono sporchi e non ci sono posti a sedere più larghi per mamme con bambini.

Ci siamo arrangiati; ho messo Claudio vicino alle porte di apertura della carrozza ed io seduta vicino a lui, ovviamente il carrozzino dava non poco fastidio alle persone che dovevano passare per accomodarsi.

Terzo step e ostacolo: per fortuna non ho avuto necessità di andare in bagno o altro…altrimenti non so come avrei fatto.

I bagni sono piccolissimi…in due non saremmo entrati…e Claudio dove l’avrei lasciato? Già nella mia mente si creavano i film: “Scusi può tenermi un attimo il bambino che devo andare in bagno?“…”Non la conosco ma a pelle mi fido di lei!”…maisiaaaa…non sarebbe mai successo, piuttosto me la sarei fatta addosso:)

Quarto step e ostacolo: una volta arrivati a Lecce ed aver chiesto un aiuto ad un signore per far scendere il passeggino cosa scopro? Scale e solo scale per uscire dalla stazione e 0 ascensori…che incubo…e poi bagagli, borsoni e tanto tanto stress.

Considerazioni finali: è bello viaggiare col bambino…ma farlo da soli è decisamente scomodo!

Diario di una mamma in treno col bebè!

Recommended Posts

2 Comments

  1. stesse esperienze negative con passeggino, e sempre sullo stesso treno, ma anche su treno bari-bari palese (che forse era meglio farsela a piedi)….l’ostacolo più fastidioso? arrampicarsi sul treno con passeggino e nessuna anima pia che ti aiuta. E poi scendere da quel treno. per fortuna ora la nana va da sola, la prendo in braccio e passa la paura.

    • flavia de filippis

      Infatti è un serio problema…immagina farsi un viaggio lungo in treno.
      Bisognerebbe inventarsi la figura tipo di hostess baby-sitter o qualcosa per agevolare gli spostamenti


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *